Per non profit

Goodify porta in Italia 'Buzz of Transformation': il docufilm a sostegno delle api.

Per la prima volta, un collettivo di registi internazionali scrive una memorabile pagina di cinema documentaristico a sostegno delle api. Goodify ha l'onore di essere al fianco di questo progetto unico, un’occasione unica per amplificare un messaggio che va ben oltre i confini nazionali.

"Buzz of Transformation" è una produzione documentaristica globale che racconta, attraverso lo sguardo di registi pluripremiati, storie straordinarie di persone che proteggono e valorizzano il mondo delle api.

Il progetto, realizzato in associazione con Apimondia (che ha siglato un Memorandum of Understanding con la FAO), mostra come sostenibilità e innovazione possano andare di pari passo, sensibilizzando il pubblico sull'importanza delle api per la biodiversità, l’agricoltura e l’equilibrio naturale.


Come se non bastasse, è un progetto Benefit che contribuirà al rafforzamento della federazione non profit Apimondia, beneficiando direttamente tutti gli apicoltori, una organizzazione con più di 5 milioni di membri in tutto il mondo.

E ancora di più: con loro saremo presenti al World Bee Day il prossimo 20 maggio ad Addis Abeba per celebrare insieme l'importanza delle api in occasione dell'evento FAO. Saremo anche al congresso di Apimondia, che si terrà a Copenhagen, con più di 15 mila presenze e collegamenti virtuali con apicoltori di tutti i continenti.

Un’occasione per raggiungere un ecosistema di milioni di persone.
La stampa, i social e i broadcaster ne parleranno ampiamente. 🌍


Cosa significa per Goodify?
Questa partnership è un’opportunità straordinaria per rafforzare il nostro impegno nel promuovere un’economia più consapevole, dove il valore non si misura solo in numeri, ma anche in impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Questo progetto porta alla luce la connessione tra business, ambiente e responsabilità sociale – un legame che è al centro della nostra visione.


Perché è importante per tutti noi?
Ogni storia raccontata in questa docuserie è un tassello di un cambiamento più grande. In un’epoca in cui la sostenibilità non è più una scelta ma una necessità, sapere che esistono persone e realtà che stanno facendo la differenza è fonte di ispirazione per tutti.

Un progetto di respiro mondiale

🎬 Guarda il teaser.

Scopri i partner che rendono possibile il progetto

Apimondia: la Federazione Internazionale delle Associazioni di Apicoltura rappresenta oltre 5 milioni di apicoltori nel mondo. Il loro supporto garantisce che il progetto abbia un impatto diretto sulla comunità globale degli apicoltori.

Food and Agriculture Organization (FAO): l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame nel mondo. La loro partnership, attraverso un Memorandum of Understanding con Apimondia, sottolinea l'importanza cruciale delle api per la sicurezza alimentare globale.

GreenWish: Fondazione Americana leader nella promozione di documentari ambientali, GreenWish porta la sua expertise nel raccogliere i fondi necessari per questo ambizioso progetto che unisce impatto ambientale e sociale.

Maurizio Gigola: regista e produttore, guida la visione creativa del progetto, portando la sua esperienza nel raccontare storie che cambiano la prospettiva sul mondo.

Wishing Well Entertainment: casa di produzione americana con alle spalle numerosi documentari premiati e Raphael Sbarge fondatore della casa di produzione e’ uno dei registi del collettivo.


Campagna attiva su Gofundme

Il progetto ha aperto una campagna di crowdfunding a cui è possibile aderire per supportarne la realizzazione e amplificarne l'impatto globale.
Unisciti a noi per dare voce a questa importante missione
: le api non sono solo api, sono il cuore pulsante della biodiversità, dell’agricoltura e dell’equilibrio naturale.

👉 Proteggiamole!