Il tuo account
Per continuare accedi con il tuo account Goodify, in questo modo sapremo a quale associazione donare parte dei tuoi acquisti. Non hai un account? Registrati →
aisensi dell’articolo 13 del GDPR – General Data Protection
Regulation EU 2016/679
Data ultimo aggiornamento 01/10/2020
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione della Piattaforma in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali - GDPR) a coloro che interagiscono con i Servizi web diGoodify Srl Società Benefit accessibili dalla Piattaforma.
CHI È TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Goodify Srl Società Benefit (o il “Titolare”), con sede in Via A. Volta, 13/A 39100 Bolzano (BZ) - Email: info@goodify.com - PEC: goodify@legalmail.it
Goodify Srl Società Benefit ha nominato il Sig. Giovanni Poletto quale proprio Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) che può essere contattato al seguente indirizzo: dpo@goodify.com.
FINALITÀ
I dati personali raccolti da Goodify in occasione della fornitura dei servizi necessari per l’esecuzione dei contratti con l’Utente, o per consentire a Goodify di perseguire i suoi interessi legittimi in materia di diritti dell’Utente. Alcuni dati possono anche essere elaborati sulla base della raccolta del consenso dell’Utente.
Le finalità per cui Goodify elabora i dati sono le seguenti:
I dati personali raccolti potranno essere destinati all’attività di generazione, distribuzione e rendicontazione delle donazioni erogate agli Enti del Terzo Settore (No Profit) iscritti al servizio Goodify unitamente ai servizi commerciali e di contabilità commerciale di Goodify. Essi possono essere inviati a filiali o subappaltatori cui Goodify può ricorrere nell’ambito della prestazione dei suoi servizi
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati al solo fine di fornire il servizio richiesto e sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
ULTERIORI FINALITÀ DI TRATTAMENTO: NEWSLETTER
Previo esplicita iscrizione al servizio, il Titolare potrà altresì trattare i dati per finalità promozionali mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, e/o altri strumenti di messaggistica massiva, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica per l’invio di comunicazioni elettroniche, commerciali e della newsletter è il consenso esplicito, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento. Relativamente alla finalità di marketing diretto, è opportuno precisare che, in virtù dell’articolo 6, comma 1, punto f) del Regolamento, il Titolare del Trattamento potrà comunque svolgere tale attività basandosi sul proprio interesse legittimo (l’art. 130, comma 4 del D.lgs. n. 196/2003), a prescindere dal consenso e comunque sino ad una opposizione a tale Trattamento come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento nel quale viene “considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto”. L’Utente potrà inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii di newsletter via email anche cliccando sull’apposito link per la revoca del consenso, che è presente in ciascuna email promozionale e di newsletter.
In qualsiasi momento potrà disiscriversi dai nostri servizi marketing, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 co.3 GDPR, mediante il link di annullamento dell’iscrizione (unsubscribe).
CONSERVAZIONE DEI DATI: I dati per finalità di marketing saranno conservati sino a revoca del consenso da parte dell’interessato oppure per 10 anni dal momento della raccolta dei dati.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
L'utente è libero di fornire i dati personali, pertanto si ricorda che l'invio esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi di contatto indicati su questo sito (nonché la compilazione e l'inoltro di eventuali moduli presenti), comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Detti dati verranno trattati esclusivamente al fine di evadere la richiesta inoltrata.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per questi particolari servizi a richiesta.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
COOKIE
Vedi informativa Cookie Policy
MINORENNI
Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minoridi 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Titolare potrà comunicare i dati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. I predetti dati non saranno comunque diffusi.
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare del trattamento, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo o a soggetti designati dalla scrivente, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia e/o nella EU. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server altri Paesi dell’Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. I dati saranno oggetto di trasferimento solo previo invio di nuova informativa all’utente.
MODIFICHE A QUESTA POLICY
Il Titolare del trattamento potrebbe apportare delle modifiche alla presente Policy. Consultare la legenda "Data ultimo aggiornamento" nella parte inferiore di questa pagina per conoscere l'ultima revisione della presente Policy. Tutte le modifiche apportate entreranno in vigore non appena sarà pubblicata sul Sito Web la versione rivista della presente informativa.
DIRITTI DELL’INTERESSATO Articoli da 15 a 22 Regolamento Europeo 2016/679 Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei suoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante |